
SFIDA
A seguito della pandemia COVID-19, si rende necessario trasportare il piano formativo in aula all’interno di un concetto di dirette webinar e differite e-learning per assicurare ai professionisti il raggiungimento dei crediti formativi obbligatori per la formazione professionale.
Il cliente trova nella collaborazione un Partner di supporto e un Team di Esperti che semplificano la gestione e la regia degli eventi messi a calendario.
ANALISI E SVILUPPO
Il progetto sviluppato da Spazio professionista si è tradotto un sistema organico ed organizzato che permette al cliente di ritrovare nel Partner Spazio un supporto per la trasformazione del piano formativo da frontale ad online.
La transizione e la definizione degli obiettivi si sono tradotte di fatto in una collaborazione tra il Cliente e Spazio nella definizione dei ruoli e delle attività:
- Selezione della Piattaforma Digitale idonea alla tipologia di formazione del cliente con attenzione alle richieste tecniche per eventuali accreditamenti e/o richieste normative da parte dell’Ente Certificatore;
- Pianificazione del Piano Formativo e relativa Calendarizzazione;
- Editing grafico della Locandina cartacea e della relativa digitale;
- Editing del form di iscrizione online all’Evento e/o Importazione massiva dei partecipanti;
- Definizione di eventuali quesiti per la verifica della partecipazione attiva del partecipante iscritto;
- Test di collegamento e formazione sulle funzionalità della Piattaforma con il Relatore selezionato entro la data del corso;
- Regia della diretta e/o costruzione del percorso e-learning di differita;
- Export Relazione partecipanti con la verifica di iscrizione, partecipazione e risposte ai quesiti;
Fondamentalmente Spazio ha sviluppato un iter organizzativo di supporto e personalizzazione della tipologia di formazione indicata per il Cliente.
RISULTATI
Il progetto si sviluppa in un’ottica di accompagnamento del cliente nella trasformazione digitale di processi prima analogici.
Il percorso si trasforma in una stretta collaborazione che vede gli attori interfacciarsi tra loro in maniera rapida ed efficace assicurando al cliente una pianificazione che tiene conto a 360° di tutti gli aspetti necessari all’organizzazione di corsi online.
Inoltre, il progetto di formazione garantisce ai partecipanti ai Corsi di essere supportati da un reparto tecnico specializzato, grazie ad un Team di esperti che fornisce assistenza diretta qualora vi siano problemi di accesso e/o di fruizione del corso.