Sesta lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Marzo sarà solo il modalità webinar.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Quinta lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Maggio sarà anche in sala a Bologna il 25/05/2023 e a Modena il 26/05/2023.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Terzo corso di approfondimento del percorso Speciali Lavoro 2023 progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte con sul tema.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema
Venerdì 19 maggio 2023 - ore 15:00 -17.00 in diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
• in fase di definizione
RELATRICE
Dott.ssa Stella CRIMI
RELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Terza lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Marzo sarà solo il modalità webinar.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso di approfondimento, progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante i risvolti della nuova normativa legata alla verifica di congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili prevista dalla legge 143 del 25 giugno 2021.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi in EDILIZIA.
Diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
- Normativa ed adempimenti obbligatori per le aziende edili in tema di congruità degli indici della manodopera in edilizia;
- Storia ed evoluzione dell’istituto;
- Ricadute sull’operatività
Vai all' e-commerceRELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
Corso di approfondimento, incluso nel percorso "Gli speciali lavoro 2023" progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità introdotte a tutela della maternità e della paternità
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi.
ARGOMENTI:
Il congedo di maternità
il congedo di paternità obbligatorio e alternativo
il congedo parentale
sanzioni
licenziamento
ratei
le tutele per le lavoratrici autonome e libere professioniste
assistenza alle persone disabili
RELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Terza lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Marzo sarà solo il modalità webinar.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Seconda lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Gennaio sarà anche in sala a Bologna il 22/02/2023 e a Modena il 23/02/2023.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Prima lezione del corso annuale, 27a edizione, quest'anno si arricchisce di 15 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di Gennaio sarà anche in sala a Bologna il 26/01/2023 e a Modena il 27/01/2023.
L'edizione 2023 è costituita da 75 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
Ultima lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. La lezione di dicembre sarà anche in sala a Bologna il 15/12/2022 e a Modena il 16/12/2022
L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
- un percorso misto Sala/webinar suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore. Gli iscritti potranno partecipare a tre lezioni, delle 10 totali, in sala nei mesi di Marzo, Settembre e Dicembre per un totale di 18 ore di corso in presenza.
- 6 lezioni di approfondimento della durata di 2 ore in diretta webinar per un totale di 10 ore su tematiche di attualità.
- Una lezione della durata di 3 ore, in modalità Webinar, dedicata alla Deontologia
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Il corso gratuito vuole mostrare come costruire webinar che possano essere attrattivi per tutte le tipologie di target audience. La comunicazione e la costruzione di un webinar può richiedere particolari strumenti ed avere determinate caratteristiche in relazione all'obiettivo che si vuole raggiungere.
La parte conclusiva del corso vi mostrerà come con Goto Webinar si possono costruire webinar efficaci e attrattivi mantenendo alto il focus sull'obiettivo e sull'immagine aziendale.
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Emanuele Pugi
Corso di approfondimento progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte sul tema.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema.
Contattaci per maggiori informazioniRELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Nona lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Contattaci per maggiori informazioniRELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
Nuovo corso di approfondimento GRATUITO progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità sul tema in particolare legate alla gestione del Welfare come strumento per attrarre nuovi talenti e valorizzare il personale interno.
A cura di : Tiziano Neri -Esperto in Welfare Aziendale e Elisa Gagliani - Esperta in Welfare Aziendale
ARGOMENTI:
I cambiamenti in atto nel mercato del lavoro:
- Dinamiche Attuali;
- Spunti sull'approccio a nuove risorse (Employer Branding)
Il Welfare
- Quadro Normativo;
- Caratteristiche Principali;
- Regolamento Aziendale;
La Previdenza come strumento di Welfare
- Consapevolezza Previdenziale;
- Previdenza come strumento di Retention;
- Patto di Stabilità.
La partecipazione è gratuita e consente di maturare complessivamente 3 crediti validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo (richiesta inoltrata al Consiglio Nazionale).
Per maggiori informazioni contattare Spazio Professionista al numero 05221846226
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Dott. Tiziano Neri
RELATORE: Dott.ssa Maria Elisa Gagliani
Per aiutare il Professionista a formarsi sulla tematica del controllo di gestione abbiamo costruito un percorso formativo in presenza dal taglio pratico accreditato. Il master si prefigge di creare un dialogo ed un confronto diretto tra docenti e partecipanti e, per questo motivo, è riservato ad un numero ristretto di partecipanti.
BUDGET E PROIEZIONI FINANZIARIE è suddiviso in due giornate che permettono di conoscere le principali tecniche e metodologie di sviluppo delle proiezioni patrimoniali e dei relativi flussi di cassa attraversando tutti i differenti e complessi step di lavoro che permettono di fare una previsione di sostenibilità finanziaria del business e della composizione migliore di indebitamento (Posizione Finanziaria Netta). Numerose le scelte da realizzare nell’area finanziaria: dalla costruzione della partita doppia virtuale, sino alla ricerca dei criteri finanziari passando dalla “scarico” degli scadenziari clienti e fornitori ai piani futuri di investimento e finanziamento
Prima giornata il 10/11/2022
- Il controllo finanziario della gestione e le previsioni tesoreria: analogie e differenze
- La partita doppia e le logiche di previsione “virtuale” del patrimonio
- Le aree di gestione della previsione: composizione del patrimonio ed equilibri
- Gli schemi di analisi previsionale: la rendicontazione finanziaria diretta e indiretta
- Le aree del reporting finanziario: Stato Patrimoniale e Flussi di cassa
- La creazione automatica dei conti patrimoniali e finanziari
- La scelta dell’aliquota Iva nelle previsioni finanziarie
- L’elaborazione della partita doppia virtuale previsionale: utile e liquidazione Iva futuri
- Il controllo del risultato prospettico: indici
- La costruzione del reporting in Business Intelligence
Seconda giornata il 11/11/2022 - Caso pratico aziendale
- La creazione di proiezioni e budget dei flussi di cassa su un’azienda pilota
Docenti
Dott. Alessandro Garlassi – CEO e Founder DataSmart Italia
Dott. Fabio Ognibene – Senior Partner DataSmart Finance Cloud
Dott. Michael Righi – Software Consultant DataSmart Italia
RELATORE: Dott. Fabio Ognibene
RELATORE: Dott. Michael Righi
RELATORE: Dott. Alessandro Garlassi
Nuovo corso di approfondimento GRATUITO progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità sul tema in particolare legate ai nuovi obblighi normativi e le attività collegate al controllo di gestione in uno studio professionale
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
Giovedì 3 novembre 2022 - ore 15:00 -18.00
ARGOMENTI
• L’ANALISI DEI DATI TRA CONTROLLO GESTIONE E OBBLIGHI NORMATIVI
Gli equilibri aziendali economici, patrimoniali e finanziari;
Analisi e costruzione delle riclassifiche di bilancio: tipologie e utilizzi;
L’utilizzo dei centri di imputazione per le performance aziendali differenziate;
Le normative di riferimento tra finanza e crisi d’impresa;
• LA COSTRUZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE TRA CONSUNTIVO E FORECAST
La connessione ai dati aziendali: tecniche e pratica di collegamento;
La trasformazione dei dati in informazioni: la creazione delle analisi;
Dal consuntivo al budget fino alla proiezione dei dati aziendali;
Il sistema di reporting in Business Intelligence.
RELATORE
Alessandro Garlassi - Esperto in controllo di gestione ed analisi d'impresa
La partecipazione è gratuita e consente di maturare complessivamente 3 crediti validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti ODCEC (richiesta inoltrata al Consiglio Nazionale).
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Alessandro Garlassi
Nuovo corso di approfondimento incluso per percorso Gli speciali lavoro 2022" progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte sul tema
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema
Giovedì 27 ottobre 2022 - ore 15:00 -18.00 in diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
• L'iter disciplinare dalla contestazione alla sanzione
• Focus sui licenziamenti
RELATRICI
Dott.ssa Francesca BRAVI e Dott.ssa Stella Crimi
Vai all' e-commerceRELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
RELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Nuovo corso di approfondimento GRATUITO progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità sul tema in particolare legate a obblighi dichiarativi, Iva e bilancio.
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
Martedì 25 ottobre 2022 - ore 15:00 -18.00
ARGOMENTI
• Aspetti giuridici;
•La detenzione di criptovalute e NFT per le imprese: rilevanza contabile e conseguenze reddituali, aspetti Iva;
• Tassazione delle criptovalute e NFT per le persone fisiche
• Eventuali adempimenti legati al quadro RW
RELATORE
Dario Deotto - Esperto in Diritto Tributario
La partecipazione è gratuita e consente di maturare complessivamente 3 crediti validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti ODCEC (richiesta inoltrata al Consiglio Nazionale).
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Dario Deotto
Ottava lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso di approfondimento tematico, incluso nel percorso "Gli speciali lavoro 2022" progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante la normativa legata alla deontologia. Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato all'ordinamento deontologico.
Diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
RELATORE: Dott. Bruno Bravi
Settima lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Nuovo corso di approfondimento GRATUITO progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte con sul tema degli ammortizzatori sociali a seguito della fine dello stato emergenziale.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema
Mercoledì 29 giugno 2022 - ore 15:00 -17.00 in diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
• Cassa integrazione guadagni ordinaria
• Analisi della disciplina dopo il periodo emergenziale
• Cenni su Fondi di solidarietà bilaterale e FIS
RELATRICE
Dott.ssa Francesca BRAVI
RELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
Sesta lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso di approfondimento, incluso nel percorso "Gli speciali lavoro 2022" progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte con la nuova legge di Bilancio in merito agli esoneri contributivi e alle agevolazioni.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema
Mercoledì 25 maggio 2022 - ore 15:00 -17.00 in diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
- Analisi della disciplina, accordi e procedure di deposito.
RELATRICE
Dott.ssa Francesca BRAVI
RELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
Quinta lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Quarta lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
Corso di approfondimento, incluso nel percorso "Gli speciali lavoro 2022" progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante le novità e le modifiche introdotte con la nuova legge di Bilancio in merito agli esoneri contributivi e alle agevolazioni.
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi sul tema
Lunedì 28 marzo 2022 - ore 15:00 -17.00 in diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
ARGOMENTI
- Analisi di sgravi e incentivi presenti in ambito di gestione del personale
RELATRICE
Dott.ssa Stella CRIMI
RELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Terza lezione del corso annuale, ormai giunto alla 26a edizione, quest'anno si arricchisce di 13 ore di formazione accreditata rispetto alle precedenti edizioni. L'edizione 2022 è costituita da 73 ore di formazione strutturate come segue:
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
Vai all' e-commerceRELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
Corso di approfondimento, progettato per portare alla conoscenza del Professionista/Partecipante i risvolti della nuova normativa legata alla verifica di congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili prevista dalla legge 143 del 25 giugno 2021 ed entrata in vigore il 1° Novembre 2021
Un incontro della durata di 2 ore, erogato in modalità diretta webinar, dedicato alle novità ed aggiornamenti normativi in EDILIZIA.
Diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
Corso accreditato per la formazione continua.
Vai all' e-commerceRELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
Webinar gratuito organizzato in collaborazione con 𝐋𝐨𝐠𝐌𝐞𝐈𝐧 e 𝐒𝐢𝐠𝐞𝐦𝐢
Il corso, a cura del Dott. Formenti, fa un excursus sui rischi che gli utenti web corrono e dà delle linee guida per proteggersi dalle minacce collegate.
Nel dettaglio, la prima parte del corso tratterà del Cybercrime e delle tecniche più usate dai cybercriminali; nella seconda parte, più pratica, si parlerà di alcuni casi di attacchi hacker e dell’importanza delle password per la sicurezza online. Infine, verrà fatta una breve presentazione di LastPass uno strumento per mettere in sicurezza il pc.
Per maggiori informazioni contattare Spazio Professionista all’indirizzo mail info@spazioprofessionista.it o al num 0522 184622
RELATORE: Dott. Matteo Formenti
Corso gratuito dal taglio pratico, in modalità webinar online, dedicato alla formazione e all'aggiornamento di tematiche in ambito lavoro, nello specifico legate al contratto di apprendistato.
Durante il corso la relatrice, la Dott.ssa Francesca Bravi, tratterà i seguenti argomenti
ARGOMENTI
In Corso la richiesta di accreditamento valida ai fini della formazione continua dei CDL (2 crediti)
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Dott.ssa Francesca Bravi
Consulente del lavoro
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI
Emergenza sanitaria: ultime novità legislative e amministrative;
Conguagli di fine anno
Rapporto di lavoro: ultime novità legislative, amministrative e giurisprudenziali
RELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso gratuito dal taglio pratico, in modalità webinar online, dedicato alla formazione e all'aggiornamento di tematiche lavoro, nello specifico legate alla retribuzione.
Durante il corso il relatore, la Dott.ssa Stella Crimi, tratterà i seguenti argomenti
ARGOMENTI
1. La nozione giuridica;
2. Le forme della retribuzione;
3. La struttura della retribuzione;
4. Il superminimo;
5. La retribuzione differita;
6. La retribuzione in natura;
7. Trasferta;
8. Imponibile fiscale e previdenziale: cenni.
In Corso la richiesta di accreditamento valida ai fini della formazione continua dei CDL (2 crediti)
Iscriviti gratuitamenteRELATORE: Dott.ssa Stella Crimi
Consulente del Lavoro
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI
Emergenza sanitaria: la gestione operativa del green pass nei luoghi di lavoro; il divieto di licenziamento; malattia e quarantena; ultime novità legislative e amministrative;
Contratti a termine: rigidità, flessibilità, costi
Rapporto di lavoro: ultime novità legislative, amministrative e giurisprudenziali
RELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 a cura di Alessandro Garlassi.
Oggi, più che mai, il Professionista, a seguito della Pandemia da COVID19 e l'introduzione del Codice della Crisi d'Impresa, ha la necessità di sfruttare i dati in suo possesso e trasformarli in informazioni utili per supportare le proprie imprese.
Il corso si compone di 𝟯 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗢𝗗𝗖𝗘𝗖 dedicati alla formazione e all'analisi di casi pratici che si terranno il:
𝟮𝟵/𝟬𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟭 - Pianificazione e controllo dei fatti aziendali per la consulenza dello Studio Professionale
𝟬𝟱/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟭 - Il sistema di Budget e Proiezioni. La consulenza per anticipare la gestione futura
𝟭𝟵/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟭 - Il Controllo di gestione per Centri. Le analisi dei costi e dei ricavi per destinazione
𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶! Riceverai conferma iscrizione tramite mail.
Gli iscritti all'ODCEC per ricevere i crediti (codice materia C.3) dovranno registrarsi anche tramite il portale del Consiglio Nazionale.
Per maggiori informazioni può scriverci all'indirizzo: info@spazioprofessionista.it o chiamare al 0522 1846226
RELATORE: Dott. Alessandro Garlassi
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI
RELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI
RELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI MAGGIO
RELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso di approfondimento fiscale progettato per consentire al Professionista/Partecipante di formarsi ed aggiornarsi accrescendo le proprie competenze.
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta e-learning, dedicato all'aggiornamento fiscale sul calcolo delle imposte 2020, la dichiarazione e il versamento delle imposte in epoca di emergenza sanitaria.
La partecipazione alla diretta del corso consente di maturare 3 crediti formativi validi per l'assolvimento dell'obbligo formativo per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Richiesta inoltrata al Consiglio Nazionale)
Vai all' e-commerceRELATORE: Dott. Francesco Paolo Fabbri
Studio Deotto & Partner
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI APRILE
RELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Un webinar di approfondimento fiscale progettato per consentire al Professionista/Partecipante di formarsi ed aggiornarsi accrescendo le proprie competenze in materia di bilancio.
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta e-learning, dedicato all'aggiornamento fiscale sulla redazione del bilancio d'esercizio 2020.
Diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
La partecipazione alla diretta del corso consente di maturare 3 crediti formativi validi per l'assolvimento dell'obbligo formativo per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Richiesta inoltrata al Consiglio Nazionale)
Vai all' e-commerceRELATORE: Dott. Francesco Paolo Fabbri
Studio Deotto & Partner
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI MARZO
RELATORE: Gabriele Bonati
RELATORE: Pietro Gremigni
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI FEBBRAIO
RELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
Corso di approfondimento fiscale progettato per consentire al Professionista/Partecipante di formarsi ed aggiornarsi accrescendo le proprie competenze in materia di bilancio.
Un incontro della durata di 3 ore, erogato in modalità diretta e-learning, dedicato all'aggiornamento fiscale in relazione alle novità inserite dalla nuova legge di bilancio, con particolare attenzione alle modifiche introdotte.
Diretta webinar tramite piattaforma GoToWebinar
RELATORE: Gian Paolo TOSONI
25a edizione del corso annuale Diritto e Pratica del Lavoro, costituito da un unico percorso Sala/e-learning suddiviso in 10 giornate, ciascuna da 6 ore.
Il corso destinato a Professionisti, Consulenti del Lavoro, Praticanti, Ordini e Associazioni di categoria, Dottori Commercialisti, Dirigenti d'azienda e collaboratori, ha l'obiettivo di aggiornare il Professionista attraverso una formazione continua, specializzata e pratica sulle principali novità in ambito previdenziale, fiscale e giuslavoristico. Il tutto corredato da riferimenti legislativi, esemplificazioni, modelli al fine di creare maggiore competenza e un corretto metodo di lavoro.
ARGOMENTI GENNAIO
RELATORE: Pietro Gremigni
RELATORE: Gabriele Bonati
ll Corso destinato a Consulenti del Lavoro; Praticanti; Dirigenti di Aziende e Collaboratori; Dottori Commercialisti; Professionisti; Associazioni ha l'obiettivo di garantire ai partecipanti un percorso di aggiornamento ed approfondimento rispetto alle novità in tema di diritto e pratica del lavoro.
La lezione si terrà in modalità e-learning.
Argomenti:
- Emergenza covid-19: ammortizzatori, esoneri e sgravi, bonus, congedi, nuove emergenze, disposizioni amministrative
- Istruzioni dell’Agenzia delle entrate sui conguagli di fine anno e anticipazioni novità Certificazione unica 2021
- INAIL: dati per autocertificazione
- Novità in materia di rapporto di lavoro dall’INL
RELATORE: Dott. Gabriele Bonati
RELATORE: Dott. Pietro Gremigni
ll Corso destinato a Consulenti del Lavoro; Praticanti; Dirigenti di Aziende e Collaboratori; Dottori Commercialisti; Professionisti; Associazioni ha l'obiettivo di garantire ai partecipanti un percorso di aggiornamento ed approfondimento rispetto alle novità in tema di diritto e pratica del lavoro.
La lezione si terrà in modalità e-learning.
Argomenti:
- Emergenza Covid-19: decreti 137, 149/2020 e DPCM 3.11.2020: nuovi ammortizzatori sociali – bonus vari - esoneri contributivi e fiscali – divieto di licenziamento – nuovo stato di emergenza - interventi amministrativi
- Ultimi interventi dell’ispettorato del lavoro
- Istruzioni operative nuove assunzioni di giovani progetto IoLavoro
- Conguagli di fine anno: novità e conferme
- Spazio quesiti
RELATORE: Dott. Gabriele Bonati
RELATORE: Dott. Pietro Gremigni
ll Corso destinato a Consulenti del Lavoro; Praticanti; Dirigenti di Aziende e Collaboratori; Dottori Commercialisti; Professionisti; Associazioni ha l'obiettivo di garantire ai partecipanti un percorso di aggiornamento ed approfondimento rispetto alle novità in tema di diritto e pratica del lavoro.
La lezione si terrà in modalità e-learning.
Argomenti:
- Conversione in legge D.L. 104/2020 e ultime istruzioni operative
- Proroga stato di emergenza;
- Cuneo fiscale: criticità in previsione dei conguagli;
- Welfare: le ultime novità dall’Agenzia delle entrate
- Attuazione direttiva UE in materia di distacco transnazionale;
- Novità giurisprudenziali
RELATORE: Dott. Gabriele Bonati
RELATORE: Dott. Pietro Gremigni
Due giornate di formazione a supporto dei Professionisti, con il coordinamento scientifico di Colleghi Network di Massimo Giaroli.
1° sessione- martedì 6 ottobre 2020
L'incontro webinar sarà estremamente “pratico”.
Avv. Ivano Bandini – sintetizzerà la normativa
Avv. Alberto Ferrario - rappresenterà a video la procedura attraverso l’utilizzo del programma del PTT accreditato presso il portale della Giustizia Tributaria.
2° sessione- mercoledì 14 ottobre 2020
Nell’incontro verranno date risposte “operative” ai quesiti pervenuti durante e dopo la prima sessione.
RELATORE: Avv. Ivano Bandini
RELATORE: Avv. Alberto Ferrario
Un corso di formazione gratutito a cura del Dott. Marco Carbone - Curatore Fallimentare e Commissario Giudiziale ODCEC di Roma
Scarica la LocandinaClicca Qui e IscrivitiRELATORE: Dott. Marco Carbone
Un nuovo evento formativo gratuito a supporto dei Professionisti, con la collaborazione di ATS, incentrato sul tema della sicurezza del lavoro all'interno degli Studi Professionali
Scarica la LocandinaClicca Qui e IscrivitiRELATORE: Dott. Emanuele Pugi
RELATORE: Ing. Mirco Siciliano
Corso di formazione gratuito in diretta e-learning a cura del Dott. Fausto M. Tufariello, che affronterà tematiche fiscali
Nel dettaglio gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- L’impatto delle restrizioni emergenziali sulla predisposizione del bilancio;
- Le fasi operative e i termini di predisposizione e approvazione del bilancio;
- Formalità di convocazione e modalità di tenuta delle assemblee in teleconferenza;
- I mezzi di telecomunicazione idonei: peculiarità, funzionalità e utilizzo;
- La verbalizzazione delle assemblee in teleconferenza;
- Fatti successivi alla chiusura dell’esercizio al tempo del Coronavirus.
RELATORE: Dott. Fausto M. Tufariello
Corso di formazione e aggiornamento su tematiche fiscali. Il corso gratuito si terrà in diretta e-learning con la partecipazione dell' Istituto Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo - INPRES
Nel dettaglio gli argomenti trattati saranno:
- L'attuale scenario economico: emergenza locale, nazionale e globale;
- Il DL liquidità: principali criticità attuative;
- Generare liquidità innovativa per l'impresa: i 6 pilastri di azioni INPRES.
Scarica la LocandinaClicca Qui e Iscriviti
RELATORE: Dott. Sergio Maffei
Presidente di INPRES
RELATORE: Dott. Luca Moliterni
Resp. Comitato Tecnico Scentifico INPRES
Corso di formazione gratuito in diretta e-learning che affronterà il tema dell'emergenza Covid focalizzandosi sui casi in cui l'inadempimento non comporta responsabilità penali.
Nel dettaglio gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- L'emergenza sanitaria: quale evento impeditivo tale da generare inadempimenti contrattuali;
- La normativa italiana prevede il caso di eccessiva onerosità sopravvenuta e di impossibilità della prestazione;
- Il caso della locazione commerciale tra art. 65 e art. 91 del Decreto Cura Italia;
- Il caso del canone al network per le agenzie di viaggi;
- La normativa dell'Unione: l'importanza delle clausole specifiche e della legge applicabile;
- La normativa internazionale e le clausole dei principi internazionali in relazione alla forza maggiore;
- Il caso dei contratti con la Cina;
- Le attestazioni camerali in Italia: utilità ed efficacia;
- Il caso del trasporto merci;
- Consigli Pratici: come agire in caso di inadempimento? E se invece sono la non adempiente?
RELATORE: Dott. Marco Spadotto
RELATORE: Avv. Giuseppe Duca
Corso Gratuito in E-learning in collaborazione con Deotto & Partner e con il contributo scientifico di Colleghi Network.
Un focus su tutto ciò che con il Decreto Cura Italia è stato sospeso e differito.
Scarica la LocandinaClicca Qui e IscrivitiRELATORE: Dott. Dario Deotto
Corso di Formazione online gratuito organizzato in collaborazione conVeda Formazione
Si tratteranno i seguenti argomenti nel dettaglio:
- I caratteri organizzativi
- L'autovalutazione del rischio di riciclaggio dello studio professionale
- Analisi generale del questionario di verifica
A conclusione della formazione verrà dato ampio spazio alla risposta alle varie domande
RELATORE: Dott. Cesare Montagna
Docente in attività di convegnistica e congressistica
Webinar formativo dedicato alle novità del Decreto "Cura Italia", nel dettaglio:
- il differimento dei termini per gli adempimenti tributari
- la babele dei diversi differimenti dei termini relativi ai versamenti tributari
- la vicenda della sospensione dei termini processuali
- il differimento degli altri atti dell’amministrazione finanziaria
- i nuovi crediti d’imposta per le imprese
- i rapporti con gli istituti di credito
RELATORE: Dott. Stefano Zanardi
RELATORE: Dott. Dario Deotto
Ragioniere commercialista e pubblicista, autore di numerose monografie. Collabora assiduamente con Il Sole 24 ORE e con le principali riviste di settore.
Corso online gratuito a cura di Michele d'Agnolo.
Un corso di formazione improntato sugli Studi Professionali al fine di fornigli gli strumenti necessari per gestire al meglio l'emergenza, partendo da 10 priorità.
scarica pdfRELATORE: Dott. Michele D'Agnolo
Esperto in Organizzazione e Marketing per Studi Commerciali, Legali, Notarili e Odontoiatrici.