• Conosci Spazio
    • Chi siamo
    • Principi e valori
    • Contatti & Dove siamo
    • Case History
    • Politica Qualità
  • I Nostri Servizi
    • Cloud
    • Invio Telematici
    • Firme Digitali
    • PEC e SPID
    • Meeting e Formazione
    • Supporto da remoto
    • Assistente Virtuale
    • Cybersecurity
    • Outsourcing
    • Febot
    • Business Intelligence
  • Formazione
    • Eventi
    • Fiscale
    • Diritto e Pratica del Lavoro
    • Speciali Lavoro
    • Sicurezza sul Lavoro
    • E-Learning
  • Consulenza
    • Consulenza Aziendale
    • Consulenza Professionale
  • News

News

Emanuele Pugi   |   1 febbraio 2021
Corrispettivi e Lotteria degli scontrini

A seguito delle forti difficoltà degli esercenti, provati dalla situazione sanitaria causata dal Covid-19 l’Agenzia delle Entrate proroga in data 23/12/2020 la data di adeguamento al nuovo tracciato telematico per l’invio dei corrispettivi giornalieri.
Il provvedimento sposta al 1° aprile 2021 la data per adeguare i propri registratori telematici alla nuova versione 7.0. Ne consegue che fino a 31 marzo 2021 sarà possibile continuare a trasmettere i corrispettivi giornalieri con la precedente versione 6.0. Vien da sé che l’Agenzia delle Entrate proroga, di conseguenza, anche i termini dentro i quali i Produttori dei Registratori Telematici possono dichiarare la conformità alle nuove specifiche tecniche di un modello già approvato.

Stesso differimento formale ma con tempistiche diverse, previsto per il 1° febbraio 2021, viene inserito dal decreto Milleproroghe rispetto alla lotteria degli scontrini, riservata però agli acquisti cashless. Prevista, invece, per l’11 marzo 2021 la prima estrazione.
Il decreto demanda ad un’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e monopoli con l’Agenzia delle Entrate per definire in concerto regole di estrazione ed entità dei premi in palio nonché le disposizioni essenziali per l’avvio della lotteria.
Ricordo inoltre che la Legge di Bilancio pone in essere limiti nella partecipazione da parte dei soli consumatori maggiorenni privati per i soli acquisti di beni e servizi (non online) effettuati attraverso pagamento elettronico.

Condividi Facebook
Condividi Linkedin
Archivio
  • Cloud: falsi miti e verità
  • Intelligenza Artificiale: il suo ruolo nella società.
  • Il Debutto dei Corrispettivi Telematici
  • Aggiornamenti disposizioni per l’uso FE
  • Il Servizio di Consultazione dell'AdE
  • Corrispettivi e Lotteria degli scontrini
  • La Nostra Idea di Formazione
  • Prevenzione della Crisi d'Impresa
  • Le ultime novità sulla efattura
  • È tempo di numeri
  • Quanto conosciamo lo Smart Working?
  • Diario di uno Smart Worker - Ep.1
  • Diario di uno Smart Worker - Ep.2
  • Diario di uno Smart Worker - Ep.3
  • Diario di uno Smart Worker - Ep.4
  • La nuova versione FE 2021
  • Corrispettivi e Lotteria degli scontrini
  • L'Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana
  • Business Intelligence: usi e opportunità
Seguici su:
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci Contattaci


Spazio Professionista Srl
Via Brigata Reggio 28,
Reggio Emilia Italia
info@spazioprofessionista.it | +39 (0) 522 1846226
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
Informativa cookie - Privacy Policy - Informativa Clienti
P:IVA: 08330760961