
La prima trance di invio di Corrispettivi Telematici è già in corso.
Dal 1° luglio 2019 tutti gli “esercenti” con un volume d’affari superiore a 400 mila euro sono in obbligo di trasmissione e memorizzazione dei Corrispettivi Telematici.
Il passaggio successivo è l’estensione dell’obbligo a tutti i soggetti che attualmente emettono ricevuta, dopo un anno esatto dall’introduzione della Fatturazione Elettronica.
Dal 1° gennaio 2020 le ricevute cartacee verranno definitivamente sostituite da Corrispettivi Telematici.
Cosa fare?
I soggetti in obbligo possono decidere tra più opzioni:
1. Dotarsi di un Registratore di Cassa Telematico
2. Utilizzare l’app di Certificazione dei Corrispettivi dell’AdE ma, ad oggi, non è ancora stata rilasciata
3. Utilizzare la Fattura Semplificata per importi inferiori ai 400 € iva inclusa o Fattura Immediata
4. Invio da parte dell’Intermediario Delegato durante il periodo transitorio
Qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze?